webmasterComitato Esecutivo Regionale - Friuli Venezia Giulia - 2021/2023
SOCIETÀ SPELEOLOGICA ITALIANACOMMISSIONE NAZIONALE SCUOLE DI SPELEOLOGIACOMITATO ESECUTIVO REGIONALE DEL FRIULI-VENEZIA GIULIA23° Esame di qualificazione per IT/AIPer poter partecipare agli esami, devono essere presentati i seguenti documenti:1.Domanda di iscrizione agli esami (da compilare in maniera chiara e comprensibile).2.Curriculum speleologico dettagliato firmato dal direttore della scuola CNSS-SSI (in caso di appartenenza ascuola di altra Regione è necessario nulla osta del Coordinatore Regionale della Regione di provenienza).La documentazione richiesta è da anticipare via e-mail al Coordinatore Regionale entro il termine per larichiesta di iscrizione fissata al 31/05/2024.Per questioni organizzative le iscrizioni sono a numero chiuso.Gli argomenti delle verifiche teorico-pratiche sono quelli previsti nel Regolamento e nelle Norme Tecniche CNSS-SSI.Quota d’iscrizione a titolo di contributo spese: €. 50,00 da versare al proprio Direttore di Scuola entro il 31/05/2024.LE CANDITATURE POSSONO ESSERE RITIRATE ENTRO IL 31 MAGGIO SOLO CON COMUNICAZIONE SCRITTA(E-MAIL). DOPO TALE DATA LA QUOTA D’ISCRIZIONE NON VIENE RIMBORSATA.ProgrammaMercoledì 27 marzo 2024Ore 20.30 – Presentazione esamiDomenica 09 giugno 2024 - PARTE TEORICAOre 9.00 – ritrovo presso la Sede del Gruppo Speleologico Monfalconese A.d. FanteOre 9.30 – esame teorico (compreso nodi)L’accesso al successiva fase pratica degli esami è subordinata al superamento della prova teorica.Sabato 22 giugno 2023 - PARTE PRATICAOre 8.30 – ritrovo (sede da stabilire)Ore 9.00 – partenza per le grotte (pranzo al sacco autogestito)Ore 18.00 – esposizione argomento personale (tesina)Ore 20.00 – cenaDomenica 23 giugno 2023Ore 8.30 - ritrovo (sede da stabilire)Ore 9.00 – partenza per la palestra di roccia (pranzo al sacco autogestito)Ore 15.00 – rientro degli esaminatori